Società operaia di mutuo soccorso
(1)
Risulta esistente immediatamente dopo il 1880. La sede era in via Roma nella cappella sconsacrata di S. Giovanni. Il presidente era il cav. Cono De Honestis. Partecipava alle principali manifestazioni religiose e civili con la bandiera, sulla quale risaltava lo stemma di Teggiano con la stella (2).
(1) La denominazione generica risulta da una lettera inviata il 13.11.1883 alla «T. Tasso» di Sala Consilina.
(2) Memoria orale di Don Cono Corrado (cl. 1909).