TitoloAutorePubblicazione
Una gravissima peste che nella passata primavera; et Estate dell'anno 1656 depopulò la città di Napoli, suoi Borghi e Casali, e molte altre città e Terre del suo RegnoGATTA GirolamoNapoli: Di Fusco, 1659
La Lucania illustrata per la miracolosa resudazione dell'antica effigie del glorioso Principe S.Michele ArcangioloGATTA CostantinoNapoli: Abrì, 1723
Memorie topografico-storiche della Provincia di LucaniaGATTA CostantinoBologna: Forni, 1966
La Lucania.ANTONINI GiuseppeSala Bolognose: Arnaldo Forni Editore, 1984.
Cronologia de' Vescovi pestani ora detti di CapaccioVOLPI GiuseppeS.l., s.n., 1994 [Marigliano, Scuola Tipo-Litografica Piccola Opera "Ist. Anselmi"]
La Lucania, sommaria descrizioneLACAVA MichelePotenza: Tipografia Favata e compagno, 1874
Diano e l'omonima sua Valle: ricerche storico-archeologicheMACCHIAROLI StefanoNapoli: G.Rondinella, 1868
Peregrinazioni storiche nel territorio dei LucaniCANALE PAROLA ErcoleSalerno: Tip. Nazionale, 1888.
Storia dei popoli della Lucania e della BasilicataRACIOPPI GiacomoRoma: Deputazione di Storia Patria per la Lucania, 1970
Il Vallo di Diano e la Certosa di PadulaPESCE CarloLagonegro: Tip. Lucana di F.Auleta, 1916
12345678910...