TitoloAutorePubblicazione
Dizionario geografico-istorico-fisico del Regno di NapoliSACCO FrancescoNapoli: V.Flauto,1796
L'Osservatore degli alburni sulla Valle di Diano o sia descrizione istorico-topografica della medesima di G. Albi RosaALBI ROSA GiuseppeNapoli: Tip. G.Zambrano, 1840
Ragioni dello Abate ordinario della Badia di Cava e diocesi nullius della SS. Trinità di Cava in sostegno ... del Casale di S. Pietro presso Polla Napoli: Del Vaglio, 1855
Pel Comune di Polla contro il Parroco della Chiesa ex ricettizia della SS.Trinità di Polla e l'amministrazione del fondo per il cultoTRIBUNALE CIVILE DI SALA CONSILINASala Consilina: Tip. De Marsico, 1900
Origini e vicende di Polla nel salernitanoCURCIO RUBERTINI FrancescoSala Consilina: Tipografia di F.Auleta, 1911
Memoria pel Rev. Parroco Priore Luigi fu Francesco Antonio contro Teresa Palmieri e Francesco MediciTRIBUNALE DI SALA CONSILINASala Consilina: Tip. De Marsico, 1917
L'elogium di Polla, la via Popilia e l'applicazione della lex Sempronia agraria del 133 a.C. a c. di A.Marzullo - Termini graccani rinvenuti nell'antica Lucania di E.Guariglia e V.PanebiancoMARZULLO Antonio - GUARIGLIA Emilio - PANEBIANCO VenturinoSalerno: Linotypografia M.Spadafora, 1937
Figure della storia di PollaBRACCO VittorioSalerno: s.n., 1958
Il "Lapis Pollae" e le partizioni di "ager publicus" nel II sec. a. C. nel territorio dell'Antica LucaniaPANEBIANCO VenturinoSalerno: s.n., 1963
Polla. Linee di una storiaBRACCO VittorioSalerno: Cantelmi, 1976
12345678910...