Skip Navigation LinksHome » Archivi » Casalbuono

Casalbuono

Archivio comunale

Un lavoro di riordino dell’archivio comunale era stato avviato con la legge 285/78, ma non è stato mai completato. Dal precedente censimento risultarono alcuni documenti di particolare importanza, tra i quali:
l Decurionali a partire dal 1750
l Catasto onciario della seconda metà del 700
l Rendiconti del sindaco per il periodo 1700-1750
l Alcune pergamene
l Registri di morte, nascita e matrimonio a partire dal 1800

Archivio parrocchiale di Santa Maria delle Grazie

L’archivio parrocchiale di Santa Maria delle Grazie risultava consistente anche per la presenza del materiale dell’altra parrocchia di S. Maria di Cadossa; per quanto riguarda quest’ultima il parroco riferiva che altro materiale poteva trovarsi nella cappella di origine oppure nei fondi versati alle chiese di Padula. Al momento non è stato possibile avere notizie aggiornate.
Per S. Maria di Cadossa si segnalavano:
l        Liber baptizatorum: 1720-1777; 1801-1808
l        Liber mortuorum: 1776-1788; 1782-1826; 1801-1839
Per S. Maria delle Grazie si segnalavano:
l        Dodici registri di matrimonio che, senza interruzione, vanno dal 1773 ai nostri giorni
l        Altri undici libri di battezzati, continui, che vanno dal 1708 ai nostri giorni
l        Due registri di confermati, per il periodo 1578-1774
l        Un registro di confermati dal 1846 al 1871
l        Cinque registri di confermati, per il periodo 1875-1953
l        Un libro di morti dal 1703 al 1803
l        Altri sette libri di morti, ininterrotti, con un solo intervallo (dal 1762 al 1831), dal 1708 al 1979
l        Una raccolta di conclusioni capitolari in un volume recante le date 1852-1884
l        Una pergamena, datata 29.7.1677
l        Due verbali dell’attività di gruppo “Donne cattoliche”, il primo dal 9.10.1937 al 20.6.1940 e il secondo dal 2.4.1940 al 12.10.1943
l    Verbali del gruppo “Gioventù femminile” in un registro dal 25.9.1937 al 12.6.1944